Quale sistema di pagamento digitale viene utilizzato:
Oggi si interagisce con il resto del mondo sempre più tramite Smartphone e sistemi digitali.
Le statistiche dicono che il 37% delle interazioni umane avvengono tramite sistemi informatici, email, messagistica, social, etc.
Questa percentuale sale al 88% se si restringe l’analisi considerando un limite di età fino a 25 anni.
Ovviamente i sistemi di pagamento online si sono evoluti al passo con i tempi. Questo perchè la maggior parte di noi, ormai ha avuto a che fare con almeno un acquisto online.
Ebbene si, tutti abbiamo inserito la nostra Carta di Credito personale, all’interno dei checkbox di un qualunque sito web, per comprare un App, una sciarpa, una pizza o qualsiasi altra cosa che transiti nel web.
Purtroppo a causa di questo incremento di acquisti online, anche le frodi sono aumentate notevolmente. Pensate che nel 2021 le frodi online sono aumentate del 27% rispetto all’anno prima. Un dato allarmante che pone alcuni quesiti:
- come posso proteggere le mie informazioni bancarie?
- esiste un modo per acquistare online e non temere di vedersi azzerato il conto corrente?
Noi di Syrtico, ci siamo posti queste domande, e siamo andati alla ricerca di sistemi di pagamento online che permettessero una Buona esperienza utente, ma che soprattutto ci mettessero al riparo dalle frodi.
Ecco cosa abbiamo testato:
PAYPAL
E’ un sistema intelligente, che permette di registrare, tramite username e password, le proprie carte di credito all’interno della piattaforma PAYPAL. In questo modo durante gli acquisti, non si devono digitare i codici delle carte, ma lo username e la password scelta durante la creazione dell’account Paypal.
Pro: Nessuna digitazioni sui vari siti delle informazioni bancarie.
Contro: Il sistema può essere usato solo sui siti che accettano come forma di pagamento PAYPAL e a causa delle commissioni elevate per gli esercenti, non tutti gli eCommerce sono predisposti.
CARTE RICARICABILI:
Un’altra soluzione, è affidarsi alle tante carte ricaricabili che esistono in commercio o che può fornirvi la vostra Banca. Ovviamente si tratta di una Carta di Debito ricaricabile, che accede sempre al vostro conto, ma che può essere ricaricata solo dell’importo desiderato.
Pro: Le carte sono abbastanza pratiche da utilizzare e sono emesse da MasterCard o da VISA, quindi accettate in tutto il mondo digitale.
Contro: Anche se sono ricaricabili, se un malintenzionato entra in possesso dei codici, ogni volta che effettuerete una ricarica, ci sarà il rischio di essere frodati, poichè il numero della carte è sempre il medesimo, cambia solo l’importo che si ricarica. Inoltre la carta è personale e non si può cedere ad amici e parenti.
CARTE PREPAGATE VIRTUALI:
La soluzione migliore 🙌 che abbiamo testato, riguarda le Gift Card MasterCard Virtuali Usa e Getta. Sono a tutti gli effetti delle Carte MasterCard, che non possono essere ricaricate. Si decide a priori il taglio ( da 1€ a 2.500€) e una volta finito il credito, non sono più utilizzabili. Sono dotate di 3D Secure Code e possono essere regalate o prestate, semplicemente mandando una mail o un whatsapp alla persona desiderata. Non richiedono un conto corrente di appoggio, dunque nessuna brutta sorpresa.
Inoltre se l’acquisto viene effettuato tramite Partita IVA, sono totalmente deducibili.
Pro: Le carte sono emesse da 3i4iM sotto licenza MasterCard, quindi spendibili in tutto il mondo digitale. Nessun problema di frode, in quanto sono usa e getta, e anche se qualcuno riesce a captare i codici della carta, hanno un sistema di OTP sul numero del proprio cellulare.
Quando finisce il credito si può comprare un’altra carta che avrà dei codici differenti.
Contro: Non possono essere ricaricate, quando finisce il credito si buttano.
Sistemi di Pagamento Digitale:
Dunque, come abbiamo avuto modo di leggere, in realtà oggi (fortunatamente 🤗) esistono diverse modalità di sistemi di pagamento digitali. Chiaramente noi abbiamo selezionato i principali, esponendo pro e contro. Sicuramente ne abbiamo tralasciati alcuni davvero importanti e non abbiamo nemmeno parlato (lo faremo nel prossimo articolo 🙄) di tutti quei sistemi che prevedono anche l’utilizzo delle crypto monete.