Ellisse. Quadrilateri inscritti. Esercizio 42

Esercizi svolti

 

Ellisse. Quadrilateri inscritti. Esercizio 42 pag. 463 Matematica Blu 3

 

Come trovare l’equazione dell’ellisse con i fuochi sull’asse y (b>a) conoscendo il perimetro del quadrato in essa inscritto. Calcolare poi il perimetro dei rettangoli inscritti nell’ellisse di area data.

L’ellisse cercata ha il centro nell’origine, quindi è del tipo :

ellisse equazione    Poichè i fuochi si trovanno sull’asse y, b>a

 

Esercizio n.42 pag.463 – Matematica Blu 2.0 vol.3

Ellisse. Quadrilateri inscritti. Esercizio 40.

Scrivi l'equazione di un'ellisse con il centro nell'origine e i fuochi 
sull'asse y,sapendo che il quadrato inscritto ha il perimetro uguale a 
24 e che l'asse maggiore misura 12. 
Calcola poi il perimetro dei rettangoli inscritti nell'ellisse che hanno
l'area uguale a 16√6 

 

N.B. L’esercizio fornisce la misura dell’asse maggiore. b rappresenta la misura del semiasse. Quindi l’asse maggiore è 2*b. In questo specifico esercizio l’asse maggiore è b (e non a) perchè i fuochi si trovano sull’asse y. I fuochi si trovano sempre sull’asse maggiore dell’ellisse.

Vuoi capire come risolverlo?

Leggi la nostra soluzione:   Ellisse. Quadrilateri inscritti. Esercizio 42 pag. 462 – Matematica Blu volume 3

Clicca qui per vedere altri esercizi svolti sull’ellisse.

Buona lettura! 😉

Aiutaci a crescere. Lascia un feedback!

 

 

 

Lascia un commento