Ellisse o iperbole: studio di una equazione parametrica
L’esercizio svolto richiede di trovare i valori del parametro k affinchè l’equazione rappresenti una iperbole o una ellisse, anche in determinate condizioni (fuoco).
Esercizio pag.490 n.72 Matematica Blu – Capitolo B iperbole
Trova per quali valori di k l'equazione x2/(4k2-1)-y2/(k-3)=1 rappresenta: a. un'ellisse; b. un'iperbole; c. un'iperbole con i fuochi sull'asse y; d. un'iperbole con i fuochi sull'asse y che ha distanza focale uguale a 4.
Clicca qui per la soluzione. Click for the solution : Ellisse o iperbole: studio di una equazione parametrica
Vuoi vedere altri esercizi svolti?
Clicca qui per esercizi su Ellisse
Clicca qui per esercizi su Iperbole