Entrare nel mondo del lavoro non è così semplice e molti, erroneamente, si sono convinti che sia per forza necessario avere per le mani un titolo di studio. In realtà anche senza aver conseguito il diploma di scuola media superiore è possibile intraprendere dei mestieri stimolanti e arrivare a guadagnare cifre davvero molto interessanti. Chiaramente avere il diploma è un plus ma molti, dopo alcuni insuccessi scolastici, abbandonano gli studi cercando un ingresso immediato nel mondo del lavoro. Rimane il fatto che per prendere il diploma esistono anche delle soluzioni alternative a quelle classiche. Ne è un esempio la possibilità di prendere il diploma in un anno che, a fronte di un grande impegno richiesto, consente di recuperare il tempo perduto. Vediamo ora 5 mestieri che è possibile svolgere con successo anche senza aver conseguito il diploma:
Gelataio
Quello del gelataio è un mestiere stimolante e goloso che ha ampie prospettive di crescita professionale. Anche senza diploma di scuola superiore sarà possibile seguire dei corsi intensivi di durata variabile e si potrà poi cercare lavoro come gelataio oppure aprire un’attività in proprio. Quello del gelataio è comunque un mestiere che non si può improvvisare e quindi bisognerà seguire un corso professionalizzante e non trascurare la formazione durante tutta la propria vita professionale. Inoltre la formazione per diventare gelataio deve includere esperienze tra aula e laboratorio.
Pizzaiolo
In Italia abbiamo la tradizione della pizza e chiunque può diventare pizzaiolo anche senza un diploma di scuola media superiore. Bisognerà però seguire un corso per imparare un mestiere e si potrà poi subito trovare uno sbocco immediato nel mondo del lavoro in Italia come all’estero. Il consiglio è quello di seguire il corso giusto e di fare la giusta formazione sul campo. Soprattutto all’inizio potrebbe essere un mestiere duro ma offre interessanti prospettive di crescita professionale.
Tatuatore
Quello del tatuatore è un mestiere in costante e continua ascesa negli ultimi anni. Non occorre avere delle competenze particolari per apprendere questo mestiere ma sarà obbligatorio seguire un corso professionale formativo diviso tra teoria e pratica e poi un apprendistato. Sarà infatti essenziale padroneggiare tutta una serie di competenze relative alla tecnica, all’igiene e alla sicurezza. Il corso professionale regionale è obbligatorio e non sostituisce un diploma da tatuatore bensì lo va ad integrare.
Addetto alle pulizie
Chi non ha conseguito il diploma di scuola superiore ma è alla ricerca di un impiego interessante potrebbe valutare una carriera da addetto alle pulizie. Sembra che gli occupati nel settore siano cresciuti moltissimo negli ultimi anni forse anche per via della crescente richiesta. Oltre alla possibilità di lavorare come dipendenti in molti hanno anche pensato di avviare un’impresa di pulizia. Per diventare addetti alla pulizia non sarà necessario seguire dei corsi di formazione e ciò che conta è l’apprendimento sul campo. I requisiti sono comunque una buona forma fisica e una grande precisione e puntualità.
Estetista
Anche chi non ha un diploma potrà iscriversi a un corso per estetisti professionisti, sarà però richiesta la licenza di scuola media inferiore. Il percorso per diventare estetisti professionisti prevede il conseguimento della qualifica, ovvero un titolo di studio che dovrà essere rilasciato da un ente di formazione riconosciuto dalla propria regione di residenza. Una volta conseguito tale titolo sarà possibile esercitare la professione di estetista in tutto il territorio nazionale e in Europa. Per diventare estetisti bisognerà seguire un corso della durata di minimo due anni e superare un esame finale che prevede anche una prova pratica. Con questo titolo in tasca sarà possibile lavorare come dipendenti in un centro estetico o altrove. Per aprire un centro estetico in autonomia invece sarà necessario seguire un nuovo corso di un anno per diventare estetisti abilitati.
Insomma, l’assenza di diploma di scuola media superiore non deve scoraggiare in quanto con buona volontà e voglia di fare è possibile comunque trovare una occupazione gratificante. E poi si è sempre in tempo a conseguire il diploma, magari seguendo un corso di recupero anni scolastici 2 anni in 1.